
ENGLISH ACADEMY
Scuola superiore



Il Racar Village Hotel & Residence è inserito in un grande parco verde a circa 400 metri dal mare nella graziosa e tranquilla Marina di Frigole, caratterizzata dal suo litorale. La sistemazione è in camere a 2 posti letto con servizi privati. Il trattamento prevede la pensione completa con 4 pasti (prima colazione/pranzo/merenda/cena)… La cucina è adibita alla preparazione di piatti per celiaci e propone differenti scelte in base alle necessità (allergie/intolleranze). Dotazioni della struttura: 2 piscine di cui una olimpionica, parco giochi, discoteca, aule multimediali, sala giochi e tv, 2 campi polivalenti , calcetto e tennis, spiaggia attrezzata.




Splash
PARCO ACQUATICO SPLASH
Splash è il parco acquatico del Salento. Nato nel 1989 è diventato punto di riferimento al divertimento dell’estate. 10 Piscine, 25 piste acquascivolo, 4 piste disco dance, schiuma party, hydromassage, pineta pic nic, parco divertimenti a tema, servizi bar, ristorante, pizzeria e griglieria. Tra le varietà degli scivoli non perdete né lo scivolo a boomerang né quello a imbuto, entrambi capaci di farvi “volare” come uno slittino di bob per lanciarvi nell’acqua blu delle piscine. Da provare anche le Onde, il Kamikaze ed il Twister. L’area delle piscine è poi completamente fornita con ulteriori scivoli multipista, aree giochi, trenini e gli immancabili ciambelloni per crogiolarsi al sole galleggiando. Per i più attivi, vi sono anche tappeti elastici ed un campo da beach volley.
Santa Maria di Leuca

OTRANTO, DOVE IL SOLE NASCE PRIMA
Otranto, in provincia di Lecce, è un labirinto di viuzze che ti affascinano e t’invitano a scoprire il centro storico e gli innumerevoli negozietti di artigianato locale. Impossibile rimanere senza sandali di cuoio, prodotto tipico salentino, oltre alle bellissime ceramiche e agli originali gioielli creati con conchiglie e perle.Il borgo antico è racchiuso da affascinanti mura di cinta che testimoniano come gli abitanti di questa terra abbiano sempre dovuto difendersi. In stretta relazione con la cinta muraria della cittadina è il Castello di Otranto, Numerosi i richiami all’architettura orientaleggiante, perché intorno al 1480 Otranto fu assediata dai Turchi che obbligarono gli abitanti del posto a convertirsi alla fede islamica . Basilica santuario di Santa Maria de Finibus Terrae La prima chiesa fu costruita agli albori del cristianesimo, sulle rovine di un tempio pagano dedicato alla Dea Minerva. Per la sua posizione geografica, il Santuario fu oggetto di continue distruzioni e saccheggi da parte dei Turchi e Saraceni. L’edificio attuale è il sesto ed è stato eretto nel 1700. Insieme al Santuario furono edificati gli edifici annessi per offrire ospitalità ai fedeli. L’interno è a croce latina con decorazioni barocche.
Grotte di Castellana

ALBEROBELLO & GROTTE DI CASTELLANA
Alberobello, conosciuta anche come “Capitale dei Trulli” per le sue celebri costruzioni contadine a forma di cono, si trova proprio immersa in questa magnifica valle ed è meta immancabile nonché una delle cose da vedere assolutamente durante un viaggio in Puglia. Pittoresca e inusuale, la cittadina è stata fondata nel XV secolo dai conti di Conversano Acquaviva d’Aragona ed è Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1996. Composta da oltre 1.500 trulli che concorrono a creare un panorama davvero fiabesco, è meta ogni anno di milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Grotte Castellana Le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia, sono ubicate nel Comune di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C.

LECCE E IL BAROCCO
Fulcro culturale del Salento, Lecce, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Nella nostra visita scopriremo la città e il suo artigianato locale fatto di pietra leccese e cartapesta

TUTTA VITA LA SERA
LECCE è una città dai mille volti. Alla sua natura barocca, all’anima artistica e ai tesori culturali che custodisce, si aggiunge un cuore vivo e pulsante che si accende la notte, per rivelare il volto di dinamica città, con un cartellone di eventi e iniziative che rendono il tempo libero piacevolissimo, e le serate infinite.Si parte dal centro della città, ed esattamente dalla cosiddetta “via della movida”, quella che da Porta San Biagio si congiunge sino al cuore della Piazza, per un tour da seguire, passo dopo passo, come una sorta di guida del divertimento.

OSTUNI PIZZA NIGHT
Rinomata meta turistica, la “città bianca” vanta un borgo medievale meraviglioso, ricco di stradine
Divertimento e cultura sono le parole d’ordine, ecco perché i nostri programmi sono ricchi di escursioni. In tutte le nostre attività è sempre compreso il trasporto privato e i biglietti d’ingresso, qualora previsti.

Le prenotazioni dei soggiorni vacanza da noi pensati e proposti, la documentazione amministrativa richiesta dall’EAP (contratto, fattura e attestazioni) saranno dunque gestiti da Accademia, con cui potete prenotare collegandovi dal nostro sito.
La qualità, l’originalità e l’attenzione che da sempre potete trovare nei soggiorni Ciocco Travel, già Fornitore EAP dal 2006, rimane inalterata, anzi proprio questo accordo ci permette di concentrarci sul nostro focus prioritario: la cura del format esclusivo “Ciocco Ragazzi“.
Chiama +39 0874 481321