Quota individuale di partecipazione:
Le Tariffe sono in euro a persona in base doppia.
I prezzi sono indicativi, soggetti a disponibilità limitata e potrebbero subire delle variazioni.
Sono esclusi l’assicurazione e le quote di servizio obbligatorie, pagabili a bordo.
Viaggio via terra incluso da: Alghero, Nuoro
Incluso viaggio AEREO da: Venezia, Treviso, Verona, Milano, Bologna, Torino, Bari, Roma, Napoli, Pisa.
Su richiesta altre località di partenza aereo/terra, salvo possibilità/disponibilità operativa.
Gli extra, escursioni in crociera, le quote servizio obbligatorie e bibite in crociera, e quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
L’hotel Califfo & Residence, recentemente ristrutturato ed ampliato, è dotato di ogni comfort disponendo di 130 camere e 5 suites ed in grado di ospitare fino a 260 persone. Vi sono inoltre varie tipologie di zone da poco realizzate, funzionali e adatte per viaggi di lavoro e per vacanze in famiglia, particolarmente utile per tenere separata altra clientela. L’hotel possiede tutti i requisiti per far passare delle ottime vacanze coinvolgenti e riservate; al Ciocco Travel e senior INPS sarà infatti garantita una accommodation esclusiva. L’hotel, signorile e d’élite, negli anni ’70/’80 ha ospitato manifestazioni d’arte ed è considerato il nucleo di riferimento di artisti e cantanti dell’isola.
Per tutte le emergenze, il presidio medico più vicino ed attrezzato di tutto è a Cagliari a soli 5 km dall’albergo.
Quartu Sant’Elena sorge sulla parte meridionale della pianura del Campidano facendo parte dell’area Metropolitana di Cagliari con la quale confina ad ovest. Nel lato est della città troviamo il massiccio montuoso dei Sette Fratelli, ricoperto da boschi, dai cui alberi viene ricavato il sughero, ed è habitat naturale di cervi, aquile reali e cinghiali. La cima più alta è il monte Serpeddì, che raggiunge i 1069 metri di altezza. L’entroterra della provincia meridionale di Cagliari è una costa frastagliata e ancora parzialmente selvaggia dove pastorizia e agricoltura regnano ancora: la cultura campestre e rurale fanno della zona un posto ameno e bucolico particolarmente vivo ed adatto per i turisti che vogliono riscoprire la natura e le tradizioni popolari. Posta in ottima posizione e raggiungibile in aereo a 20 minuti dall’aeroporto di Cagliari si presta come ottimo punto di partenza per la visita del capoluogo di provincia, del Gennargentu, della Barbagia delle isole di San Pietro e Sant’Antioco e dell’area protetta di Villasimius .
Il ristorante dell’Hotel Califfo: il ristorante è conosciuto per essere frequentato anche da una clientela di passaggio, garanzia della qualità del cibo e delle pietanze della cucina dell’ Hotel, che è la classica italiana arricchita da piatti tipici sardi. Gli ingredienti utilizzati sono di primissima qualità e selezionati da fornitori certificati, questi prodotti locali della Sardegna garantiscono freschezza e genuinità. Il servizio a tavola è curato e puntuale, ed il gradimento della clientela è assicurato. La direzione garantisce al Ciocco Travel e ai suoi ospiti accesso riservato e senza fila d’ingresso in una zona riservata all’INPS.
Internet-Wi-Fi: possibilità di utilizzo connessione Wi-Fi gratuita in tutte le camere e nelle aree comuni (Hall, Salone Bar, Area Meeting e terrazza).
Come la vacanza in un hotel in un villaggio turistico, in crociera si trova tutto pronto, si viene serviti e riveriti, ci sono attività e spettacoli sia di giorno che la sera, si conoscono nuove persone che ti faranno compagnia per tutta la settimana e via dicendo.
La maggior parte del tempo si sta a terra, a visitare le città, e a meno che si scelga un tour organizzato, lo si fa per conto proprio, senza scocciature. Una volta a bordo poi, tra il tempo di una doccia e gli orari della cena (oltre che appunto a diversi ristoranti tra cui scegliere), difficilmente ci si imbatte in persone o attività sgradite.
Lo spettacolo serale non vi interessa? Nessun problema, si può fare un tuffo in piscina!
Ed il giorno di navigazione generalmente le attività di animazione si concentrano nella piscina principale, il resto della nave è tutto per voi! Insomma, si può scegliere se “prendere parte al villaggio turistico” o meno a seconda del vostro umore e nessuno verrà a chiedervi come mai non partecipate!
GIORNO | DATA | PORTO | ARRIVO | PARTENZA |
---|---|---|---|---|
1 | martedì, 10 Set 2019 |
Cagliari, Italia
|
– | 17:00 |
2 | mercoledì, 11 Set 2019 |
Palma di Maiorca, Spagna
|
13:30 | 23:59 |
3 | giovedì, 12 Set 2019 |
Valencia, Spagna
|
08:00 | 16:00 |
4 | venerdì, 13 Set 2019 |
Marsiglia, Francia
|
12:00 | 20:00 |
5 | sabato, 14 Set 2019 |
Genova, Italia
|
08:00 | 18:00 |
6 | domenica, 15 Set g 2019 |
Civitavecchia, Italia
|
07:00 | 19:00 |
7 | lunedì, 16 Set 2019 |
Palermo, Italia
|
10:00 | 18:00 |
8 | martedì, 17 Set 2019 |
Cagliari, Italia
|
09:00 | – |
Escursione di mezza giornata a Cagliari città particolarmente interessante per la cultura marinara millenaria. A pochi chilometri dal porto visiteremo il Bastione di San Remy, passando da piazza Yenne dove si può ammirare il monumento Carlo Felice. Dal Bastione è molto semplice inoltrarsi nella parte più storica della città muniti di una mappa che aiuterà ad orientarsi. Dopo pranzo visiteremo l’anfiteatro romano e se rimane tempo faremo un’accurata visita all’orto botanico! Da vedere sicuramente il palazzo civico e la zona del Castello.
Escursione di intera giornata a Nora e Chia. Incluso pranzo in ristorante.
Luoghi magici della Sardegna del Sud, un litorale di lunghe spiagge di sabbia candida, intervallate di piccole insenature incorniciate da una vitta vegetazione e lambite da un mare verde smeraldo. Un vero e proprio spettacolo della natura che resta impresso sicuramente. Anche la storia vede interessate queste località; Nora la prima città fenicia in Sardegna, snodo di commercio e porto grazie alla sua invidiabile posizione, nell’istmo di capo Pula da cui si poteva salpare con qualsiasi tempo. Chia, prima villaggio fenicio come Nora e poi romano col nome di Bithia, si trovava in una piccola insenatura dove oggi sorge una delle tanti Torri costiere che nel sec. XVII furono costruite dalla Corona di Spagna contro le incursioni dei corsari barbareschi.
Ciocco Travel Service
Via Stazione
55051, Barga – Mologno (Lu)
Tel: 0583 711539 o 723154
Scrivici una Mail
Informativa Privacy