PALERMO E IL MARE DI MONDELLO. La città ha una lunga storia e il succedersi di numerose civiltà e popoli le hanno regalato un notevole patrimonio artistico e architettonico. Il sito seriale Palermo arabo-normanna e la cattedrala di Monreale, di cui fanno parte più beni monumentali situati in città, nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Numerosi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali italiani.
TRAPANI: situata sulla costa siciliana esposta al mare e al vento, è una città che, nel corso dei secoli, ha conservato i segni delle numerose dominazioni che si sono succedute e, percorrendo in lungo ed in largo le vie cittadine, si può percepire l’opulenza e la ricchezza della città nel XVII e XVIII ammirando i numerosi palazzi barocchi e chiese.
PARCO ARCHELOGICO DI SELINUNTE: un luogo unico, dove il tempo è sospeso, immerso in un’altra dimensione: la Grecia di Sicilia trova qui uno dei più alti e grandiosi esempi di integrazione tra urbanistica, architettura e passaggio dell’intero mediterraneo;
MARSALA E FAVIGNANA: Marsala è una città di grande fascino sia quando la si guarda dall’alto, arrivando con un aereo, sia quando la si raggiunge dal mare o dalla terra. La nave punica, il parco archeologico con i suoi preziosi reperti, lo storico sbarco di Garibaldi con i suoi mille, il centro storico, curato e accogliente, con i suoi monumenti, le chiese, i musei raccontano la storia di una città dal passato importante e prestigioso. A soli 7 Km dalla costa, tra Trapani e Marsala si trova la principale isola dell’arcipelago delle Egadi, FAVIGNANA. Definita come “la farfalla sul mare” l’isola incontra i gusti di tutti: offre spiagge e grotte di rara bellezza, suggestive calette di sabbia e ciottoli, attrattive culturali, le chiese, i castelli di Santa Caterina e San Giacomo di epoca normanna e San Nicola la zona archeologica per antonomasia
I nostri ragazzi potranno ammirare uno dei parchi archeologici più famosi del mondo. Il Parco, di circa 1300 ettari, conserva uno straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico che comprende i resti dell’antica città di Akragas e il territorio ad essa circostante sino al mare. Nella Valle dei Templi, dichiarata nel 1997 dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”, si trova uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, immerso in un paesaggio agricolo di rara bellezza prevalentemente costituito da ulivi centenari e mandorli. Akragas fu una delle più importanti colonie greche della Sicilia, estesa circa 450 ettari, fondata circa il 582 a.C. da coloni provenienti dalla vicina Gela e da Rodi.
La Rupe Atenea era sede dell’acropoli con funzione sacra e difensiva; la Collina dei Templi ospitava i santuari monumentali; la zona centrale l’abitato e gli edifici pubblici, mentre i defunti venivano sepolti nelle necropoli fuori della città.
Immerso in un vasto aranceto, L’Esperidi Park Hotel, un 4* Superior, con 99 camere con un design moderno e curato nei dettagli, è il luogo ideale per ospitare i nostri ragazzi. La cordialità siciliana e l’ottimo livello di sicurezza garantita dalla nostra Crew, faranno apprezzare una intensa, ma piacevole vacanza.
Il Tempio di Selinunte, il parco archeologico più grande d’Europa, eretto tra il IV e il V secolo a.C. il sito turistico di Cave di Cusa sono a soli 10 km.
I nostri ragazzi avranno a disposizione un campo per il calcio, l’area tennis e una meravigliosa piscina esterna per divertirsi al ritorno dal mare o dalle numerose escursioni.
Un’indimenticabile vacanza tra mare sole e tantissimi sport acquatici alla scoperta del fantastico mondo marino nell’incantevole mare della Sicilia. Una vera vacanza per sportivi e tipi da spiaggia!
Il programma del soggiorno segue il progetto educativo Ciocco Ragazzi, effettuando la distinzione delle attività in fasce di età. Durante la giornata si alternano momenti di gioco, riposo e socializzazione
Inoltre…
ATTIVITÀ’ SPORTIVE: calcio, pallavolo, tennis, nuoto, tiro con l’arco, caccia al tesoro, canoa, equitazione
ANIMAZIONE DIURNA: giochi di ruolo, attività teatrali, giochi ludico/sportivi, caccia al tesoro, i grandi giochi di avventura
ANIMAZIONE SERALE: balli di gruppo, spettacoli, serata a tema, serate show, karaoke, serata musicale,
LABORATORI: laboratori naturalistici e ambientali; laboratori manuali e artistici.
ATTIVITA’ LINGUISTICA; 1 ora al giorno con insegnante abilitato o madre lingua.
Il Ciocco Travel Service si avvale di un’eccellente Crew : Istruttori, Educatori. Insegnanti,Staff Sanitario, Segreteria, Ufficio logistica. Ogni anno, infatti, la nostra azienda dedica molto tempo alla selezione e formazione del personale con lo scopo di arricchire il suo staff con persone preparate, in grado di far divertire i nostri piccoli ospiti in tutta tranquillità e sicurezza. Durante il soggiorno, inoltre, sarà presente uno staff sanitario H24 a disposizione dei ragazzi.. Lo staff sanitario seguirà i nostri ragazzi anche durante lo svolgimento delle attività e durante le escursioni.
Azienda certificata ISO 9001:2015
Ciocco Travel Service
Via Stazione
55051, Barga – Mologno (Lu)
Tel: 0583 711539 o 723154
Scrivici una Mail
Informativa Privacy